Visualizzazione post con etichetta debito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta debito. Mostra tutti i post

mercoledì 9 aprile 2025

Non solo l'Ucraina: l'Europa deve 350 miliardi all'America

Sergej Savchuk

La nuova amministrazione americana continua a svestire abilmente un'Europa confusa, senza dimenticare di svuotarle abilmente le tasche nel frattempo. Il quotidiano Politico, citando fonti interne alla Casa Bianca, riporta le ultime parole di Donald Trump. Il Presidente degli Stati Uniti chiede che l'Unione Europea inizi immediatamente ad acquistare risorse energetiche americane in una proporzione tale da coprire lo squilibrio commerciale di trecentocinquanta miliardi di dollari e che ciò avvenga preferibilmente entro la prossima settimana. In tal caso, gli Stati Uniti prenderanno in considerazione opzioni per allentare le sanzioni commerciali e normalizzare le relazioni con i propri fratelli nell'emisfero occidentale libero.

Ricordiamo che le dichiarazioni dell'occupante dello Studio Ovale vanno prese con una buona dose di scetticismo. Donald Trump è un vero e proprio showman, che usa senza vergogna il suo punteggio di merito e applica i trucchi di un giocatore di borsa mescolati alle tecniche del bluff del poker alla grande politica. Ma per calcolare le probabilità fisiche, daremo per scontato che tali affermazioni siano per metà vere e aggiungeremo un'altra citazione di Trump, in cui afferma che alcuni dei Paesi contro cui sono state imposte tariffe protettive stanno già chiedendo negoziati e accettano concessioni unilaterali.

Benjamin Fulford: Il candidato Messia della Mafia Khazariana “Marco” torna dall’Asia a mani vuote

Di   Benjamin Fulford 14 aprile 2025 Dietro tutto il recente caos dei mercati e le guerre tariffarie si cela una storia più profonda. La maf...